notizie on line
Scuola primaria "Giovanni Pascoli"
Via Compans,36010 Carrè (Vicenza)
classi 2^ E - G
Notizia del mese
la redazione incontra
Spazio scrittori
Link suggeriti
Archivio
PIOPPO
ALBERO DEI TULIPANI
CARPINE NERO
ACERO AMERICANO
BIANCOSPINO
LAUROCERASO
MAGGIOCIONDOLO
FAGGIO
NOCCIOLO
FARNIA - QUERCIA
NOCE
CERCIS
PLATANO
BETULLA
CEDRO DEL LIBANO
ACACIA - ROBINIA
MELO COTOGNO
GINKGO
ULIVO
EDERA
TIGLIO
TUIA
ACERO DI MONTE
torna
PIANTA DI APPARTENENZA:
PIOPPO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
PIOPA
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
ABBASTANZACUORIFORME
NOTE:
MARGINE:
LOBATO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
CARPINE NERO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
1
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
CARPANE
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
LANCEOLATA
NOTE:
MARGINE:
SEGHETTATO DOPPIO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
BIANCOSPINO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
PIRIPITTI, PINI DEL SIGNORE
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
PALMATA
NOTE:
MARGINE:
DENTELLATO
NERVATURA:
PALMINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
MAGGIOCIONDOLO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
COMPOSTA
NOME IN DIALETTO:
GEGANO
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
DIGITATA
NOTE:
MARGINE:
ONDULATO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
NOCCIOLO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
NOSELARO
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
ROTONDA
NOTE:
MARGINE:
SEGHETTATO DOPPIO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
NOCE
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
COMPOSTA
NOME IN DIALETTO:
NOGARA
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
PENNATA
NOTE:
MARGINE:
ONDULATO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
PLATANO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
_________________
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
PALMATA
NOTE:
MARGINE:
POCO ONDULATO
NERVATURA:
PALMINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
CEDRO DEL LIBANO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
SEMPREVERDE
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
______________
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
AGHIFORME
NOTE:
MARGINE:
INTERO
NERVATURA:
UNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
MELO COTOGNO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
POMARO COTOGNA, COTOGNARO
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
OVALE
NOTE:
MARGINE:
POCO ONDULATO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
ULIVO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
SEMPREVERDE
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
OLIVARO
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
LANCEOLATA
NOTE:
MARGINE:
INTERO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
TIGLIO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
TILIO
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
CUORIFORME
NOTE:
MARGINE:
SEGHETTATO
NERVATURA:
PALMINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
ACERO DI MONTE
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
______________
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
PALMATA
NOTE:
MARGINE:
DENTELLATO DOPPIO
NERVATURA:
PALMINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
ALBERO DEI TULIPANI
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
__________________
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
PALMATA
NOTE:
MARGINE:
ONDULATO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
ACERO AMERICANO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
COMPOSTA
NOME IN DIALETTO:
______________
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
PENNATA
NOTE:
MARGINE:
DENTELLATO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
LAUROCERASO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
SEMPREVERDE
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
______________
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
OVALE
NOTE:
MARGINE:
DENTELLATO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
FAGGIO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
FAGARO
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
OVALE
NOTE:
MARGINE:
ONDULATO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
FARNIA - QUERCIA
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
ROVERE
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
PALMATA
NOTE:
MARGINE:
DENTELLATO DOPPIO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
CERCIS
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
______________
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
CUORIFORME
NOTE:
MARGINE:
INTERO
NERVATURA:
PALMINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
BETULLA
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
ALBARELA
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
ABBASTANZA CUORIFORME
NOTE:
MARGINE:
SEGHETTATO DOPPIO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
ACACIA - ROBINIA
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
COMPOSTA
NOME IN DIALETTO:
CASSIA O ROBINIA
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
PENNATA
NOTE:
MARGINE:
POCO ONDULATO
NERVATURA:
PENNINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
GINKGO
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
LATIFOGLIA
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
______________
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
VENTAGLIO
NOTE:
ALBERO FOSSILE DEL TEMPO DEI DINOSAURI, 65 MILIONI DI ANNI FA
MARGINE:
ONDULATO
NERVATURA:
PARALLELINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
EDERA
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
SEMPREVERDE
SEMPLICE
NOME IN DIALETTO:
_______________
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
ABBASTANZA CUORIFORME
NOTE:
MARGINE:
ONDULATO
NERVATURA:
PALMINERVIA
torna su
PIANTA DI APPARTENENZA:
TUIA
LUOGO DI RACCOLTA:
cortile delle ex scuole elementari
DATA DI RACCOLTA:
settembre / ottobre 2008
TIPO DI PIANTA:
SEMPREVERDE
COMPOSTA
NOME IN DIALETTO:
______________
CARATTERISTICHE DELLA FOGLIA
:
FORMA:
SQUAMIFORME
NOTE:
MARGINE:
NERVATURA:
UNINERVIA
torna su