HOME

notizie on line
Scuola primaria "Giovanni Pascoli"
Via Compans,36010 Carrè (Vicenza)
classi 2^ E - G
la redazione incontra

Notizia del mese

Spazio scrittori Link suggeriti Archivio

Visita al panificio di Martino
I segreti del pane


Martino il panettiere ci ha insegnato a fare il pane con lievito, acqua, farina, sale, olio. Ci ha fatto osservare i macchinari e gli ingredienti che gli servono come l'impastatrice, la spezzatrice, la formatrice e il forno a gas. Ci ha fatto notare i sacchi di farina dove c'era scritto il nome del molino che l'aveva prodotta (Gatte) e abbiamo visto che il sale uccide il lievito (Topi).
Ci ha mostrato anche la vecchia impastatrice a forca, che aveva in laboratorio (Tyrex).
Il panettiere Martino ci ha poi fatto "vedere" come si fanno il pane (Orsi) e anche le brioches (Topi). Martino usa l'impastatrice per impastare il pane; prima ci mette gli ingredienti: la farina, il lievito, l'acqua e il sale (Tigri d.f.). Così abbiamo osservato l'impastatrice mentre impastava e la cella di lievitazione dove si mette la pasta di pane a lievitare.
Nel laboratorio di Martino c'era anche il forno dove lui ha cotto il pane fatto a forma di ricciolini (Orsi), dopo averlo lasciato lievitare per un'ora (Tigri d.f.). Il pane aveva un profumo incantevole e anche appetitoso.
Martino ci ha pure parlato delle baguette e degli zoccoletti che sono tipi diversi di pane (Orsi). Alla fine Martino lo vende alle mamme ed ai papà, ai nonni e alle nonne, alle zie ed agli zii, che abbiamo visto arrivare in bottega (Tigri d.f.).

(a gruppi -
classe 2a E)
(torna)

 


Grazie, Martino !

da tutti noi


(Irene classe 2a G)

Facciamo il pane a scuola


La macchina del pane
La macchina si usa per fare il pane.

 




Dentro gira una piccola ventola che impasta pane.

 

 

Poi lo fa lievitare e lo cucina.

(Tigri di fuoco- classe 2aE)
(torna)
 

lngredienti
Per fare il pane ci vogliono nell'ordine:

- sale

- zucchero

- acqua

- olio

- farina

- lievito

 

(orsi - classe 2a E)
(torna)
   

Procedimento
1. Metti gli ingredienti nella vaschetta.
2. Metti la vaschetta nella macchina,
3. Chiudi e avvia.
4. Aspetta mentre la macchina: mescola e impasta, fa lievitare, cucina.
5. Alla fine lascia raffreddare.
(farfalle - classe 2a E)
(torna)