HOME


notizie on line

Scuola primaria "Giovanni Pascoli"
Via Compans,36010 Carrè (Vicenza)
classi 2^ E - G

Notizia del mese

la redazione incontra

Spazio scrittori Eventi e Link suggeriti Archivio


Come si fa il pane:
le fasi e le macchine


INGREDIENTI
Il panettiere Martino ci ha spiegato che il pane si fa con la farina, col lievito, con l'acqua e col sale. Questi ingredienti si mettono nell'impastatrice che è una macchina che serve a impastare(Pulcini)
Allora, Martino ha messo la farina nella impastatrice e dopo ha aggiunto anche il lievito. Poi ha versato l'acqua. Quindi ha acceso la macchina che ha cominciato a impastare. Quando il lievito si è unito alla farina ha aggiunto il sale e la macchina ha ripreso ad impastare (Leoni).
IMPASTATRICE
LAMINATOIO
Appena la pasta era pronta, Martino la metteva nel "laminatoio" che serve per rendere la pasta liscia.
Dopo la faceva passare in altre tre macchine: due formatrici e una spezzatrice (Pulcini). Subito abbiamo osservato la spezzatrice che serve per tagliare la pasta in pezzi uguali.
SPEZZATRICE
FORMATRICE
Attaccata ad essa c'era la formatrice che dava forma alla pasta(Tyrex).
Così Martino ha tagliato l'impasto e gli ha dato la forma di rosa(Leoni).
Dopo l'ha messo nella cella di lievitazione a lievitare (Pulcini) per un po',
PANE LIEVITATO
FORNO
quindi l'ha infilato nel forno a gas, per cucinarlo(Leoni).
Martino ci ha fatto vedere bene anche il forno, e ci ha detto di star lontani per non scottarci(Tyrex)
Infine Martino ha tolto il pane dal forno e l'ha portato in negozio
(Leoni).
PANE  APPENA COTTO

(torna)


La panetteria di Martino

Il panettiere Martino ci ha fatto osservare anche il pane appena sfornato.
Mentre aspettavamo nella panetteria che arrivasse l'altro gruppo di compagni
, abbiamo notato il pane esposto nelle ceste. C'erano tanti
: tipi di pane: il pane francese,


(Coniglietti - classe 2a E)
le baguette, le rose, gli zoccoletti, le mantovane, il pane al latte, le tartarughe, il pane con l'uva, il pane con l'olio (Coniglietti).
Nella panetteria di Martino c'era tanto pane, ma c'erano anche tanti clienti. I clienti chiedevano due pezzi di panee la panettiera glieli dava, dopo averli messi in un
sacchetto e averli pesati sulla bilancia. I clienti infine pagavano e andavano a casa contenti col loro pane (Farfalle).
(torna)


Il forno di Martino

Il forno è fatto di ferro. Il forno è lungo e alto. Il forno è diviso in tanti settori. Il forno va a gas. Il forno è così caldo che brucia se lo tocchi.

(Draghetti - classe 2a E)

(Tigri d. f. - classe 2a E)
In forno si mette e si cucina il pane. Il forno del panettiere non è uguale al forno della pizzeria perché quello è di mattoni (Draghetti).
(torna)



Il sale uccide il lievito

Il signor Martino ci ha spiegato che il sale uccide il lievito perché gli succhia l'acqua e alla fine si sciolgono entrambi.
Martino ha messo un po' di sale sul lievito, così ci ha fatto vedere che il sale lo aveva "ucciso", perchè il lievito è una cosa vivente, come una lumaca che col sale si scioglie(Serpenti).
(torna)