|
Tanti
pezzetti di frutta: deliziosi assaggini
|
(Gatto
Silvestro-
classe 2a G)
(torna)
|
In sala mensa abbiamo mangiato la frutta che c'era nei
bicchieri.
C'erano le arance, i kiwi, le mele, i mandarini
(Oche -classe 2a G).
C'era
molta frutta ed
era
tutta squisita ! |
|
|
Spremuta
o Fanta?
In mensa
abbiamo bevuto la Fanta e anche la spremuta d'arancia,
per capire qual era la più buona.Era
più gradevole la Fanta perché era più gustosa,però
la spremuta
|
|
era
quella che faceva meglio perché era naturale e contiene
le vitamine, tra cui la vitamina C.
(Falchi Pellegrini-
classe 2a G)
(torna) |
|
Il
gioco della frutta: indovina, che frutto è ?
|
|
Abbiamo
fatto un gioco nel quale bisognava risolvere degli indovinelli
(Gatto Silvestro), il gioco di mangiare
la frutta senza vedere; noi dovevamo indovinare che frutti
erano (Oche).
Mentre mangiavamo la frutta eravamo bendati (Gatto
Silvestro).
Uno per uno siamo andati ad |
|
assaggiare
la
frutta che ci capitava e
che le maestre
avevano preparato
su un piatto.
Eravamo
bendati, ma riuscivamo lo stesso a capire che frutti erano
(Orsetti).
Noi siamo stati bravissimi
e abbiamo sempre indovinato (Gatto
Silvestro).
Infine abbiamo concluso che la frutta era buonissima
(Orsetti).
(gruppi
alunni - classe 2aG)
(torna)
|
|
|
Facciamo
la marmellata
a scuola
|
lngredienti in
ordine
|
| Per
fare la marmellata
servono nell'ordine:
|
1.
mele
2. zucchero
3. frutta pec
(che contiene la pectina)
|
|
|
|
|
|
|
Procedimento per fare la marmellata
|
| 1.
Metti gli ingredienti
in una pentola sul fornello elettrico e mescola mentre cuociono,
per 30 minuti |
|
| 2.
Quando è cotta, lascia
raffreddare e mettila nelle tazze. |
|
|
|
|
La
marmellata di mele
sondaggio:
adottiamo la marmellata a merenda?
|
|